Come norcino ho venduto salami e pistume di maiale nella zona di Villimpenta. Insieme a Casteld'Ario questo paese mantovano si trova sulla cosidetta strada del riso ed è molto noto per il suo Risotto alla Pilota.
Il Riso alla Pilota è un tradizionale piatto popolare di questa zona, il cui nome deriva dagli operai che erano addetti alla pilatura del riso.
Ho cercato di carpire il segreto di questo piatto gustoso e l'ho fatto mio.
Gli ingredienti sono : 1 kg di riso Vialone nano, 4oo gr. di pistume di maiale condito con sale e pepe e aromi, 250 gr. di burro.
Rosolate il pistume nel burro per una buona mezz'ora avendo cura di sminuzzarlo il piu possibile con un mestolo di legno, aggiungete un bel rametto di rosmarino ed uno spicchio di aglio spellato. Aggiungete del vino bianco secco e lasciate evaporare. Intanto fate bollire il riso per circa 7/8 minuti e poi scolatelo. Lasciatelo riposare circa un quarto d'ora nella sua pentola di cottura coperto da un cannovaccio umido e coperchio (cosi facendo il riso finirà la sua cottura con il solo calore senza scuocere). Aggiungete infine il pistume a cui avrete tolto rosmarino e aglio e mescolate. Mantecate infine con con formaggio grana a piacere.
Non vi viene come il mio?
Il segreto sarà nel pistume di maiale. Venite a prenderlo da Salumi Soldati.